1
setti_marchio_scritta1.jpeg

Se c’è una cosa che facciamo per tutta la vita, senza mai smettere, giorno e notte, è respirare. Però non ci facciamo troppo caso, eccetto quando siamo seduti in meditazione.  Ma il nostro cervello è così abituato a pensare di continuo, che ci distrae con grande facilità. Seguire il respiro è dunque un’abilità che si conquista col tempo, grazie anche a qualche accorgimento. Respirare per rilassarsi non è altro che la naturale conseguenza di un atteggiamento che si impara con la pratica del Setti Way: quello di stare col proprio respiro e goderne i benefici.

Non pensate alla respirazione come ad una disciplina che dovete imporvi; é semplicemente il frutto spontaneo della vostra condizione di maggior rilassamento.

 

All'inizio concentratevi sul miglioramento della vostra postura, finchè non vi sentirete pronti a provare la respirazione profonda e naturale by SETTI Way!

Il diaframma è il principale muscolo respiratorio.

 

Quando si contrae, il diaframma si abbassa comprimendo i visceri (ecco perché si “gonfia la pancia” durante la respirazione diaframmatica): questo provoca un aumento del diametro laterale della gabbia toracica, ed il conseguente riempirsi dei polmoni.

Durante la espirazione, il diaframma si rilassa e si “alza”.

Per poter fare tutto questo, il diaframma sfrutta un importante “punto di ancoraggio”, ovvero la colonna vertebrale, a livello lombare L1-L3 (foto sotto).

 

Ecco perché è importante considerare sempre il diaframma quando si parla di problemi cervicali o lombari: se il diaframma inizia a non funzionare bene  coinvolgerà inevitabilmente anche le strutture vertebrali.

 

 

s di setti.jpeg

Perchè potrebbe bloccarsi il diaframma?

 

Fondamentalmente, ci sono tre tipi di cause:

  • diaframma bloccato per cause emotive. Essendo un vero e proprio “bidone emozionale”, ogni volta che andiamo in tensione modifichiamo il nostro modo di respirare, “bloccando” il diaframma
  • blocco del diaframma per cause posturali. L’essere sempre seduti con la schiena curva riduce l’escursione del diaframma, portandolo quindi a contrarsi
  • collegamento tra diaframma e stomaco. Uno stato di irritazione o gonfiore costante a livello dello stomaco influisce sul suo primo “vicino di casa”, che è appunto il diaframma,
771
setti_marchio_scritta1.jpeg

Come il Setti Way Academy aiuta la  respirazione?

La nostra Salute dipende dall'integrità del Sistema Nervoso che è fortemente influenzato da MOVIMENTO e GRAVITA'(come detto nella postura anche per la respirazione risulta essere adattabile il movimento e gravità come strumento di apprendimento e consapevolezza).

 

Se abbiamo una postura molto “tesa” e rigida, il diaframma ne risente (infatti molti si accorgono di avere il “respiro corto”).

È vero però anche il contrario: quando il diaframma non lavora bene, trascina con sé anche la colonna vertebrale.

 

Oltre a questa grande importanza dal punto di vista della postura, il diaframma è un muscolo chiave anche per:

  •  i muscoli cervicali
  •  le vertebre lombari
  •  la circolazione sanguigna
  •  le emozioni, lo stress e lo stato di tensione

 

La funzionalità del diaframma è anche intimamente influenzata dallo stress e dalle nostre emozioni. Più il diaframma è teso, maggiore sarà la separazione totale tra testa e ventre, tra ragione e istinto, tra conscio e inconscio. Tutte le emozioni trattenute si trasformano in tensione del diaframma e quindi dolore cronico persistente.

 

 

Il Setti Way Academy attraverso le Arti Olistiche, lo studio e la pratica del movimento e della gravità ti permettono di avere la consapevolezza del tuo corpo nello spazio e del tuo respiro nel tempo e nelle emozioni.

Lo studio approfondito del tai chi ch'uan e gi gong, respirazione e meditazione, con i diversi stili di yoga permetterà un miglioramento posturale e come conseguenza anche una consapevolezza respiratoria, e viceversa. 

 

Muovere liberamente il corpo insieme al respiro permette al tuo cuore e al tuo cervello di entrare in armonia, entrando nello stato di flusso.


whatsapp
Come creare un sito web con Flazio